Florian scrie: [...] aceasta moneda e un fals de epoca,ca sa zic asa sau e o copie recenta,un ban de jucarie?! [...]
Este o reproducere, nu un fals (vedeţi litera R din stânga).
Iată şi o menţiune pe subiect dintr-un răspuns dat cititorului unui site italian, în care se menţionează că piesa a fost ditribuită în anii '80 de către un brand de gustări:
„[...]
Vorrei chiedere un parere su una moneta romana che ho trovato in casa. Dovrebbe essere di Filippo II ma non ne sono sicuro. Le legende sono IMP PHILIPPVS AVG e dall’altro lato SAECVLARES AVGG, almeno credo.
Vorrei una mano a capirne di più e soprattutto a verificare se è autentica oppure solo una riproduzione.
Allego una foto.Come forse aveva già intuito, la sua moneta è falsa: si tratta della riproduzione di un antoniniano dell’imperatore Filippo I l’arabo, emesso nel 248 d.C. in occasione dei festeggiamenti per i mille anni dalla fondazione di Roma. Questo oggetto è un gadget che negli anni ’80 veniva distribuito da una nota marca di merendine.
Lo stile è approssimativo e molto lontano da quello della moneta originale; inoltre il tondello è troppo regolare per trattarsi di una moneta antica. In ogni caso la piccola R presente sotto il leone sta appunto ad indicare “riproduzione” o “replica”.”
http://numistoria.altervista.org/blog/?p=8665